M1C1 Misura 1.7.2 - Reti di facilitazione digitale

...

Le risorse riconducibili alla Misura 1.7.2 “Rete di servizi di facilitazione digitale” del PNRR sono determinate complessivamente in euro 132.000.000,00 e sono destinate all’attivazione o potenziamento dei punti/nodi di facilitazione digitale da attivare attraverso specifici accordi, secondo lo Schema di Accordo approvato in Conferenza delle Regioni, con le Regioni che individueranno le PA locali preposte allo sviluppo di tali attività in collaborazione con altri soggetti (biblioteche, associazioni, scuole) anche promuovendo attività di co-progettazione con Enti del terzo settore.

Le modalità di realizzazione delle attività e di utilizzo delle risorse da destinare all’attivazione o potenziamento dei suddetti punti/nodi di facilitazione è definito da un apposito Piano operativo predisposto, secondo lo Schema condiviso con la Conferenza delle Regioni e Province autonome e approvato dal Dipartimento per la trasformazione digitale.

L’obiettivo generale dell’intervento progettato dalla Regione Sardegna è quello volto a promuovere misure di contrasto allo spopolamento, pertanto, l’intervento è rivolto ai Comuni con popolazione inferiore ai 3000 abitanti, al fine di accrescere le competenze digitali diffuse, favorire l’uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie, promuovere il pieno godimento dei diritti di cittadinanza digitale attiva da parte di tutti ed incentivare l’uso dei servizi online dei privati e delle Amministrazioni Pubbliche, semplificando il rapporto tra cittadini e Pubblica Amministrazione;

L’Unione di Comuni Alta Marmilla risulta Soggetto Sub-attuatore risultando nell’elenco dei beneficiari ammessi a finanziamento nell’ambito della suddetta Misura, approvato con determinazione del Direttore del Servizio n. 482 del 12/11/2024 pubblicata sul sito istituzionale della Regione;

Con riferimento alla Regione Sardegna è stato assegnato un target di progetto target complessivo pari a 69.000 cittadini da raggiungere e/o formare nell'ambito delle attività di facilitazione digitale. Tale target dovrà essere distribuito tra tutti i soggetti sub-attuatori, compatibilmente e proporzionalmente ai valori della popolazione residente. Il target assegnato per l’Alta Marmilla è pari a 737 cittadini.

In esecuzione degli indirizzi stabiliti con la delibera G.U. n. 7 del 11-02-2025, è stato approvato con determina del Responsabile dell’Area affari giuridici il Quadro economico del Progetto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 1, Componente 1, Asse 1 -Misura 1.7.2 “Rete dei servizi di facilitazione digitale”, relativo all’attivazione/potenziamento dei punti di facilitazione digitale in attuazione dell’avviso della Regione Autonoma della Sardegna per la costituzione di una rete di servizi di facilitazione digitale - CUP C29I23001230006;

L'Unione dei Comuni Alta Marmilla è beneficiaria di un finanziamento di 43.885,10 euro.