Nuovo servizio per i cittadini: Punto Digitale Facile - Unione di Comuni Alta Marmilla

22/04/2025
Grazie alla misura PNRR 1.7.2 e alla RAS, l'Unione di Comuni Alta Marmilla ha attivato il progetto Punto Digitale Facile che fornisce gratuitamente a tutti i Cittadini un servizio di assistenza per aiutare le persone ad accedere e utilizzare i servizi online e un corso di formazione gratuito sul nuovo DigComp 2.2 (competenze digitali per la cittadinanza).
Informiamo la cittadinanza che presso tutti i Comuni dell'Unione Alta Marmilla è attivo il servizio denominato “Punto Di Facilitazione Digitale” della rete di Servizi di facilitazione digitale della Regione Sardegna a partire dal 23/04/2025 fino al 31/12/2025. Si tratta di un servizio gratuito di facilitazione digitale, rivolto a tutti i cittadini maggiorenni (giovani, adulti, anziani).
Il progetto candidato dall’Unione Alta Marmilla (capofila) è risultato beneficiario del contributo a valere sulle risorse della Misura PNRR 1.7.2 (“Rete di servizi di facilitazione digitale”),finanziata dall'Unione Europea – Next Generation EU Regolamento (UE) n. 2021/241 del Parlamento europeo e del Consiglio del 12.2.2021.
Recandosi nei punti individuati presso ciascun Comune, attraverso una figura formata specificamente per aiutare le persone ad accedere e utilizzare i servizi online ("Facilitatore"), il cittadino riceverà gratuitamente assistenza pratica personalizzata e formazione per l'utilizzo dei servizi e tecnologie digitali, come ad esempio per attivare l'identità digitale, scoprire i vantaggi dei servizi pubblici digitali, imparare a usare le nuove tecnologie e navigare in Internet senza pensieri.
Grazie al servizio fornito dal punto di facilitazione digitale, i cittadini vengono accompagnati e formati, sulla base delle loro specifiche esigenze e competenze di partenza (e seguendo l’approccio incrementale di apprendimento disegnato da DigComp rispetto alle sue aree di competenza), al progressivo utilizzo autonomo e consapevole: di Internet e delle tecnologie digitali, dei principali servizi digitali pubblici resi disponibili online e dei principali servizi digitali privati.
Le attività che caratterizzano i presidi di facilitazione digitale e che si basano sul quadro europeo DigComp sono:
- la formazione/assistenza personalizzata individuale (cd. facilitazione), erogata generalmente su prenotazione o a sportello, per accompagnare i cittadini target nell’utilizzo di Internet, delle tecnologie e dei servizi digitali pubblici e privati, partendo dalle esigenze specifiche e dalle competenze di partenza;
- la formazione online, anche in modalità di autoapprendimento e asincrona, attraverso l’accesso in autonomia ai materiali già disponibili nel catalogo delle risorse formative sul sito web del progetto realizzati ad hoc, promuovendo percorsi personalizzati;
- la formazione in gruppi (in presenza e con canali online) attraverso micro-corsi utili a supportare i cittadini in applicazioni/esercitazioni, risoluzione di problemi pratici ed eventuali approfondimenti con il fine di massimizzare la formazione sincrona. In questo caso il facilitatore può strutturare le attività in modo mirato, stimolando proattivamente il coinvolgimento dei cittadini anche sulla base dei test di autovalutazione e delle risorse formative disponibili sul sito web del progetto
Aggiornamenti, calendario dei corsi e materiali didattici saranno disponibili su questo sito, nella sezione dedicata al link: